È la vigilia del Grande Raduno Annuale. Per Clara, studentessa di
economia a Torino, coincide con l'ingresso da adulta in società. Perché
è così importante questo evento per la sua gente? Clara non
riesce a capirlo. Preferirebbe di gran lunga stare con le sue amiche,
con i comuni come li chiamano sua madre e tutti i suoi
confratelli. Quanto le piacerebbe avere una vita normale...
Anche Flaminio è a suo modo speciale. Lui, artista di strada, vive in
una casa famiglia da quando suo padre è morto. Passa le giornate a
ritrarre i turisti con il suo stile molto personale: riesce infatti a
vedere davvero come sono le persone ma questo dono non sempre
gli è stato d'aiuto.
L'incontro quasi per caso tra Flaminio e Clara cambierà per sempre le
loro vite e quelle delle persone che stanno loro accanto.
Un romanzo dove si mescolano tradizioni, amori, amicizia, lealtà,
fiducia, intrighi e passione.